SU RICHIESTA
PRESENZA
da 4 a 12 ORE
Corso di formazione sicurezza per operatori e volontari impegnati nel trasporto degli utenti con carrozzina, valido come aggiornamento lavoratori/preposti.
Il corso sicurezza nei trasporti degli utenti con carrozzina prevede la possibilità di attivare uno o tutti i seguenti MODULI, in base alle proprie esigenze:
MODULO 1 – GUIDA SICURA (8 ore, di cui 5 teoria e 3 pratica)
Dinamica del veicolo, distanza di arresto; Distanza di sicurezza; La frenata di emergenza; Tecniche di sterzata; Traiettorie e punti di corda; Tecniche per affrontare una curva in sicurezza; Concetto di sottosterzo, sovrasterzo, baricentro del veicolo, perdita di aderenza ed innesco della sbandata; Controllo della sbandata; Il ribaltamento; il Sorpasso; Comportamento dinamico della vettura ed introduzione ai concetti di rollio e beccheggio; Influenza del peso trasportato; Il pneumatico: struttura, caratteristiche, efficienza e controlli da effettuare; Concetto di deformazione del pneumatico; angolo di deriva e grip; Gli accorgimenti da attuare per una maggiore sicurezza sui veicoli; Guida difensiva e consigli per guidare in sicurezza; Guida notturna; Presenza di nebbia; I principali comportamenti scorretti alla guida; Rischi causati dall’inosservanza delle norme di sicurezza.
Esercitazione pratica con pulmini su piazzale e con auto su strada.
MODULO 2 – AGGANCIO CARROZZINE IN SICUREZZA (4 ore, di cui 2 teoria e 2 pratica)
I riferimenti normativi; I soggetti coinvolti nella progettazione del servizio di trasporto: costruttore, allestitore, fornitore carrozzina e autista; La classificazione internazionale dei mezzi di trasporto; Il corretto ancoraggio dell’utente alla carrozzina e al mezzo; Tipologie di allestimento dei mezzi; Tipologie di carrozzine; Procedure da adottare per il trasporto in sicurezza; Esercitazioni pratiche per l’ancoraggio in sicurezza della carrozzina nei pulmini.
In base alla necessità è possibile attivare:
MODULO 1
MODULO2
MODULO 1 + MODULO 2
DESTINATARI
Operatori e volontari impegnati nel trasporto degli utenti con carrozzina.
DURATA
Da 4 a 12 ore
QUOTA AZIENDALE
Su preventivo
Se interessati ad organizzare il corso di sicurezza nel trasporto di utenti con carrozzina per la propria impresa scrivere a commerciale@irecoop.veneto.it
Se la singola impresa non raggiunge il numero di persone minimo per attivare un corso aziendale, è possibile richiedere la partecipazione ad un corso interaziendale scrivendo a commerciale@irecoop.veneto.it
Il corso è valido come aggiornamento sicurezza lavoratori e preposti (come previsto da Dlgs 81/08 e Accordi Stato Regioni)
CONDIZIONI GENERALI
Verrà rilasciato attestato di frequenza al termine del percorso formativo ai partecipanti con presenza pari ad almeno il 90% del monte ore previsto.
L’ammissione in aula è subordinata all’inoltro presso Irecoop Veneto (via e-mail) di copia della ricevuta del versamento effettuato.
In caso di ritiro del partecipante a corso già confermato, Irecoop Veneto sarà autorizzato ad emettere fattura per l’intera quota di partecipazione del corso, garantendo al cliente il diritto ad ottenere il materiale didattico distribuito durante il corso dell’attività formativa ed a recuperare le attività formative presso una edizione successiva del medesimo corso o di altro corso equivalente.
Per esigenze di natura organizzativa e didattica, Irecoop Veneto si riserva la facoltà di annullare, rinviare o modificare nel caso non venga raggiunto il numero minimo di partecipanti. Ogni variazione sarà tempestivamente segnalata alle aziende e ai partecipanti già iscritti.
PER INFORMAZIONI
Linda Ferraro o Giada Girotto – Irecoop Veneto | tel 049 80 76 143 | e-mail commerciale@irecoop.veneto.it