APR 2023

VIDEOCONFERENZA

}

27h30m

IL RESPONSABILE TECNICO GESTIONE RIFIUTI – MODULO BASE  info generali

Il modulo base si propone di formare tutti gli operatori, a prescindere dalla loro specifica attività e categoria di iscrizione, sulle conoscenze comuni finalizzate allo svolgimento delle attività di gestione ambientale.
Il modulo base costituisce pure straordinario supporto tecnico a chiunque volesse formarsi in materia ambientale, anche non finalizzato all’iscrizione all’Albo, ma semplicemente ad acquisire competenze che possano permettere una migliore consapevolezza nello svolgimento delle proprie attività.
Durante gli incontri saranno svolte esercitazioni sui quiz oggetto d’esame nelle verifiche dell’Albo Gestori Ambientali.

ARGOMENTI TRATTATI

  • Legislazione dei rifiuti italiana ed europea
  • Certificazioni ambientali
  • Compiti e adempimenti dell’Albo Gestori Ambientali e del Responsabile Tecnico
  • Sicurezza sul lavoro

 

A CHI È RIVOLTO

Nuovi aspiranti Responsabili Tecnici e tutti colore che vogliano mantenere il proprio incarico o aumentarne le classi di iscrizione.
Chiunque voglia formarsi in materia ambientale.

CALENDARIO

Relatori: Pietro Succol ed Enrico Zanardo

 orario per tutte le lezioni: 09:30 – 12:00

04/04/2023 – Legislazione rifiuti italiana ed europea

06/04/2023 – Legislazione rifiuti italiana ed europea

11/04/2023 – Legislazione rifiuti italiana ed europea

13/04/2023 – Legislazione rifiuti italiana ed europea

18/04/2023 – Legislazione dei rifiuti italiana ed europea

20/04/2023 – Legislazione dei rifiuti italiana ed europea

26/04/2023 – Legislazione dei rifiuti italiana ed europea

02/05/2023 – La corretta compilazione dei formulari

04/05/2023 – La corretta gestione e compilazione dei registri di carico e scarico

09/05/2023 – Compiti e adempimenti dell’Albo Gestori Ambientali e del Responsabile Tecnico e sicurezza sul lavoro

11/05/2023 – Certificazioni ambientali

     

    COSTO E MODALITÀ DI ADESIONE

    €800 + IVA a partecipante

    Chiusura iscrizioni: 28 MARZO 2023

     

    Verranno accettate adesioni fino a 5 giorni prima dell’avvio del corso. Iscrizioni oltre tale data non verranno considerate.
    Il versamento della quota deve essere effettuato dopo conferma di avvio da parte di Irecoop Veneto esclusivamente tramite bonifico bancario, intestato a Irecoop Veneto su Banca Etica IBAN IT74P0501812101000011155132 con causale: codice indicato al momento della conferma – Cod. Fisc. e denominazione impresa
    L’ammissione in aula è subordinata all’inoltro via e-mail ad Irecoop Veneto di copia della ricevuta del versamento effettuato. 

     

    ADESIONE

    Verrà rilasciato attestato di frequenza al termine del percorso formativo ai partecipanti che avranno superato positivamente le prove di verifica finale ove previste, unitamente ad una presenza pari ad almeno il 80% del monte ore dell’intervento formativo.
    L’ammissione in aula è subordinata all’inoltro via e-mail ad Irecoop Veneto di copia della ricevuta del versamento effettuato secondo le tempistiche indicate nelle informazioni del corso prescelto.

    In caso di ritiro del partecipante a corso già confermato, non pervenuto PER ISCRITTO (via e-mail al referente del corso) almeno 5 giorni prima dell’inizio del corso, Irecoop Veneto sarà autorizzato ad emettere fattura per la quota di partecipazione del corso.

    Per esigenze di natura organizzativa e didattica, Irecoop Veneto si riserva la facoltà di annullare, rinviare o modificare la sede, le date e gli orari dei corsi programmati nel caso non venga raggiunto il numero minimo di partecipanti. Ogni variazione sarà tempestivamente segnalata alle aziende e ai partecipanti già iscritti.

     

    CONDIZIONI PER LA PARTECIPAZIONE AD UN CORSO IN VIDEOCONFERENZA

    Per tutti i webinar verrà utilizzata la piattaforma Zoom.
    Requisiti necessari per partecipare ad un corso in videoconferenza:
    – utilizzare un PC (ma anche Tablet o Smartphone) collegato alla rete internet
    – avere casse e microfono (o auricolari/cuffie con microfono)
    – avere una webcam (non obbligatorio)
    – (preferibile) verificare che la connessione internet abbia una velocità di almeno 30mbps in download e 4mbs in upload
    Utilizzare questo link per effettuare un test: speedtest
    Se possibile, è preferibile utilizzare una connessione cablata che è molto più stabile rispetto ad una connessione wireless ed aiuterà a prevenire interruzioni e interferenze.
    – Preferibile utilizzare una versione aggiornata di Google Chrome
    – Ogni partecipante riceverà una mail (al massimo alla mattina del giorno del webinar) con link e spiegazioni dettagliate per poter accedere correttamente al corso.
    Irecoop Veneto declina ogni responsabilità nel caso in cui l’utente non riesca a partecipare o registrarsi correttamente al corso mancando dei requisiti necessari sopra indicati.

     

    PER INFORMAZIONI

    IRECOOP VENETO – Micol Tronchin
    tel.  049 8076143 – m.tronchin@irecoop.veneto.it